
convocazione_interclasse_del_3-02-2015.pdf |
ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 13 |
|
![]() Il processo di digitalizzazione delle scuole italiane previsto dal Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) nasce con l'obiettivo di modificare gli ambienti di apprendimento per rendere l’offerta educativa e formativa coerente con i cambiamenti della società della conoscenza e con le esigenze e con i ritmi del mondo contemporaneo. La Scuola Primaria "Leone Antolini" negli ultimi anni ha dato grande impulso a questo processo di digitalizzazione, dotando le aule di tecnologie all'avanguardia che consentono l'attivazione di una didattica che favorisce l'apprendimento cooperativo e che utilizza linguaggi conosciuti e più vicini ai ragazzi. Questo processo di innovazione tecnologica è stato possibile grazie all'impegno di docenti, famiglie degli alunni e associazioni del territorio, che hanno promosso numerose iniziative per il reperimento dei fondi per l'acquisto delle tecnologie informatiche. La Scuola Primaria Leone Antolini può vantare un fornitissimo laboratorio di informatica con ben 18 postazioni, nel quale i bambini fin dalle prime classi cominciano a prendere confidenza con i programmi di disegno e scrittura. All'interno delle aule sono presenti le Lavagne Interattive Multimediali, che consentono l'arricchimento delle proposte educative del docente e una didattica più accattivante e coinvolgente. La vera novità di quest'anno è l'attivazione all'interno delle classi terze del Progetto SMART FUTURE, in collaborazione con Samsung e con il supporto e la supervisione dell'Università Cattolica di Milano. Questo Progetto nazionale nasce per favorire la digitalizzazione dell’insegnamento e portare la scuola italiana verso un nuovo modello di partecipazione e condivisione del sapere. Questo Progetto prevede l’utilizzo da parte degli alunni di tablet che, grazie all’integrazione con un Software specifico creato per il mondo dell’educazione, consentono agli alunni di utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione per lo studio, il tempo libero e la comunicazione. Progetto SMART FUTURE. Foto delle attività. Si comunica che, per l'anno scolastico 2015/2016, è stata fatta richiesta dell'attivazione del tempo pieno per una sezione di classe prima della Scuola Primaria di Ponte Valleceppi. Tutti i genitori che devono iscrivere alla classe prima i propri figli, che sono interessati a questa opportunità, nel modulo di iscrizione possono scegliere il plesso di Ponte Valleceppi indicando il codice meccanografico PGEE854019 e devono indicare le 40 ore settimanali nella parte riguardante gli orari di funzionamento della scuola. Maggiori indicazioni vengono fornite nel modulo sottostante. ![]()
![]()
![]()
![]()
Sabato 17 gennaio, alle ore 17:00, il nuovo Istituto Comprensivo Perugia 13, si presenterà ufficialmente alle famiglie, al territorio e alle varie Associazioni. Gli alunni di tutte le Scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado accoglieranno gli ospiti con poesie, racconti e canti. Interverranno alla manifestazione il Dirigente scolastico, l'Assessore alle politiche per l'Infanzia e l'Adolescenza del Comune di Perugia e la Presidente del Consiglio di Istituto. Sabato 7 febbraio p.v. avrà luogo l'estrazione dei premi messi in palio nella lotteria, organizzata dall'Associazione dei genitori "Insieme per crescere", in favore della Scuola Primaria "Leone Antolini" di Ponte Valleceppi. L'estrazione si terrà presso la palestra della scuola alle ore 15:30. Vi aspettiamo!!! |
Archivio
Giugno 2019
Categorie |
ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 13
Sede Legale via Garigliano, 9 - Uffici via Brenta, snc 06134 Ponte Valleceppi - Perugia Telefono 075 5928004 - 075 5928331 - Fax 075 6920177 C.F. 94152350545 - Cod. Meccanografico PGIC854007 - Cod. Univoco UFU42J - IBAN IT02Z0103003005000063261665 Email: pgic854007@istruzione.it - pgic854007@pec.istruzione.it |