ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 13
pgic854007@istruzione.it
​Tel.
075-5928004
  • HOME
  • SCUOLE
    • SCUOLE DELL'INFANZIA >
      • RAPPRESENTANTI DI INTERSEZIONE
      • Sc. INFANZIA "ARCOBALENO" Ponte Valleceppi
      • SC. INFANZIA DI PRETOLA
      • SC. 'INFANZIA "VITELLESCHI" Casaglia
      • SC. INFANZIA "IL CASTELLO ROTONDO" Ripa
      • SC. INFANZIA "Paola Castellini" Collestrada
    • SCUOLE PRIMARIE >
      • LIBRI DI TESTO PRIMARIE A.S. 2020-2021
      • Rappresentanti di Interclasse
      • COMITATO MENSA
      • SCUOLA PRIMARIA "LEONE ANTOLINI" Ponte Valleceppi
      • SCUOLA PRIMARIA DI PIANELLO
      • SCUOLA PRIMARIA DI SANT'EGIDIO
      • SCUOLA PRIMARIA DI COLLESTRADA
      • SCUOLA PRIMARIA "H. C. ANDERSEN" Casaglia
    • SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO >
      • Scuola Secondaria di Primo Grado di PONTE VALLECEPPI
      • Scuola Secondaria di Primo Grado di RIPA
      • Orario ricevimento docenti A.S. 2019-2020
      • Rappresentanti di Classe a.s. 2020-2021
      • LIBRI DI TESTO PONTE VALLECEPPI - RIPA A.S. 2020-2021
  • ISTITUTO
    • DIRIGENTE SCOLASTICO
    • Organigramma
    • Funzionigramma
    • Il Consiglio di Istituto
    • Commissioni
    • Funzioni Strumentali
    • PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI
    • SICUREZZA >
      • ORGANIGRAMMA
      • PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE
      • CIR. SICUREZZA
      • VERBALI
      • PIANO FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO
      • DIRETTIVA SICUREZZA
      • NOMINE / INCARICHI
    • Curricolo verticale
    • Bisogni Educativi Speciali (B.E.S.)
    • REGOLAMENTO DI ISTITUTO >
      • REGOLAMENTO DISCIPLINA
      • ORGANO GARANZIA
      • PATTO EDUCATIVO
    • Comitato Valutazione
    • CARTA DEI SERVIZI SCOLASTICI
  • NEWS
  • Albo
    • Albo on line
    • Circolari >
      • CIRCOLARI 20-21
    • Albo Docenti >
      • Nomine
    • ATA
    • RSU
    • Albo Sindacale
  • DOVE SIAMO
  • URP - Segreteria
  • COMINICAZIONI PON
  • ASSICURAZIONE
  • PROTOCOLLO DI INTESA
  • Pubblicazioni
  • CERTIFICAZIONE LINGUISTICA CAMBRIDGE
  • LISTA CANDIDATI GENITORI
  • Progetti Formativi a.s. 2020/2021
  • Progetti Formativi a.s.2019/2020
  • LISTA CANDIDATI ATA
  • LISTA CANDIDATI DOCENTI
  • DOCENTI SCUOLA PRIMARIA L.ANTOLINI
  • DOCENTI SCUOLA PRIMARIA A.CICCHI PIANELLO
  • DOCENTI PRIMARIA CASAGLIA
  • DOCENTI PRIMARIA COLLESTRADA
  • DOCENTI PRIMARIA S.EGIDIO
  • CIRCOLARI 20-21

​Laboratori scientifici

Vai alla pagina

Progetto "Scuola Aperta"

scheda__identificativa__del__progetto_scuola_aperta.pdf
File Size: 17 kb
File Type: pdf
Scarica file


Progetto "Storie raccolte"

Classi coinvolte: Classi quinte della Scuola Primaria di Pianello e classi prime della Scuola Sec. di I grado di Ripa
progetto_storie_raccolte.pdf
File Size: 70 kb
File Type: pdf
Scarica file


Progetto lettura "Per un pugno di libri"       

vai alla PAGINA

​Progetto "The Happy Prince"

​Titolo del progetto: The happy Prince
Classi coinvolte: 1D e 1E
Insegnanti coinvolte: prof Paola Spina, prof Eleonora Urbani e prof. Valeria Marconi
Finalità del progetto:  Rendere la scuola un polo culturale per il territorio attraverso l'ampliamento dell’offerta formativa; consolidare e potenziare le conoscenze degli alunni in vari ambiti disciplinari; motivare e orientare attraverso proposte di attività laboratoriali plurime; coltivare la relazione tra pari e imparare a gestire la propria emotività.
Immagine
Immagine
​Risultati attesi: 
sabato 19 dicembre 2015, presso la palestra della Scuola Secondaria di primo grado di Ripa, gli alunni delle classi di cui sopra si sono cimentati nella recita sia in lingua italiana che inglese riadattata dal testo "The happy Prince" di Oscar Wilde.
I ragazzi hanno provveduto per conto proprio ai vestiti di scena e insieme alle loro insegnanti e con materiale di recupero hanno realizzato costumi adeguati e ben curati. La mattina, durante le ore di lezione, hanno lavorato sul testo e si sono preparati a recitare la propria parte. Le prove di insieme si sono svolte invece nel pomeriggio, presso la palestra della scuola. Il risultato é stato interessante visto che i ragazzi sono riusciti a cimentarsi in due lingue e ad alternarle dimostrando padronanza e scioltezza. A conclusione della recita delle due classi gli alunni hanno svolto alcuni brani musicali con l'ausilio dei loro strumenti e infine hanno cantato una canzone in inglese Waiting for Love accompagnati da un compagno che suonava con il suo launchpad la base della stessa. Genitori e ragazzi hanno apprezzato questo momento di condivisione che permette a scuola e famiglia di irrobustire il legame tra esse al fine di sostenere in maniera efficace la crescita degli alunni. 
Considerando i tempi ( appena un mese e mezzo) e i materiali utilizzati, tutti di riciclo, la recita ha avuto un nell'impatto ed è stata da incentivo ai ragazzi sia per superare la propria timidezza che per imparare a mostrare con entusiasmo il lavoro che ogni giorno portano avanti con i loro insegnanti.

Progetto "Educazione alla solidarietà"

Classi coinvolte: ​ID, IE, IID, IIID
educazione_alla_solidarietà.pdf
File Size: 16 kb
File Type: pdf
Scarica file


Laboratorio di scrittura creativa "Dante a teatro"

Classi coinvolte: II C - II D
L’attività è organizzata attraverso la costituzione di piccoli gruppi, così da favorire la dimensione cooperativa dell’apprendimento. Ciascun gruppo sarà impegnato nel trasformare in un testo teatrale un passo tratto dai più celebri canti della Divina Commedia. Sarà fornito agli studenti il testo poetico originale, accompagnato da una parafrasi che possa facilitare la comprensione, spiegando gli avvenimenti narrati e dando notizie sui personaggi. Questo ausilio consentirà ai gruppi un approccio autonomo al canto, favorendo non solo la comprensione, ma anche il coinvolgimento e la partecipazione, necessari alla produzione del copione. Durante la stesura del copione gli alunni dovranno inserire anche le note per l’inquadramento e quelle per l’attore, pensando alla scenografia, alle musiche, ai suoni:  attraverso la LIM potranno essere proiettate immagini e disegni e si potranno riprodurre le canzoni, le opere musicali e i rumori scelti come colonna sonora. Al termine del lavoro ogni gruppo metterà in scena la rappresentazione, in cui i membri del gruppo saranno anche attori.
Le clasi hanno assistito ad uno spettacolo dal vivo: “La Commedia: adattamento teatrale de La Divina Commedia” allestito dalla Artisfabrica Produzioni che si terrà in data 24/11/2015 presso il teatro Brecht di Perugia

Progetto "Orientamento"

Classe coinvolta: III D
orientamento.pdf
File Size: 32 kb
File Type: pdf
Scarica file


Dipingo come Giotto. Laboratorio sulla tecnica dell'affresco.

Classi coinvolte: ID - IE
Il giorno 11 maggio 2016 le classi prime della scuola secondaria di I grado di Ripa, oltre ad aver visitato la città di Assisi, compreso l'antico foro, hanno partecipato ad un laboratorio consistente nella produzione di una mattonella decorata, con l'antica tecnica pittorica dell'affresco.
Fasi del percorso:

1. preparazione del supporto con uno strato d'intonaco;
2. trasposizione del disegno preparatorio attraverso l'utilizzo di punteruoli e tecnica dello spolvero;
3. dipintura finale utilizzando pigmenti in polvere diluiti con acqua.
Immagine
ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 13
Sede Legale via Garigliano, 9 - Uffici via Brenta, snc 
06134 Ponte Valleceppi - Perugia
Telefono 075 5928004 - 075 5928331 - Fax  075 6920177
C.F. 94152350545 - Cod. Meccanografico PGIC854007 - Cod. Univoco UFU42J - IBAN IT02Z0103003005000063261665

Email: pgic854007@istruzione.it - pgic854007@pec.istruzione.it
NOTE LEGALI