PROGETTO LETTURA della Scuola Sec. di I grado di Ponte Valleceppi
Progetto Lettura “Per un Pugno di Libri”
Animazione alla Lettura per gli Alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado
Negli spazi che seguono vengono riportate alcune delle attività proposte agli alunni delle classi prime e seconde al termine del tempo scelto per la lettura del libro, generalmente tre/quattro mesi.
I giochi hanno lo scopo di vivacizzare le pagine di testo per divertire e divertirsi trasformando le classi in squadre di gioco che simulano una sfida giocosa su un terreno comune che è il libro e la cultura ; le varie animazioni pongono così attenzione al lessico, agli aspetti grammaticali e sintattici, ai vocaboli dialettali , ai piccoli esperimenti “da banco”…
I giochi hanno lo scopo di vivacizzare le pagine di testo per divertire e divertirsi trasformando le classi in squadre di gioco che simulano una sfida giocosa su un terreno comune che è il libro e la cultura ; le varie animazioni pongono così attenzione al lessico, agli aspetti grammaticali e sintattici, ai vocaboli dialettali , ai piccoli esperimenti “da banco”…
![]()
|
![]()
|
![]()
|
PROGETTO "PER UN PUGNO DI LIBRI" a.s. 2015-2016
Ecco le prove relative alla gara del progetto lettura “ Per un Pugno di Libri” che si è svolto nei giorni scorsi n con le classi prime e seconde della scuola media di Ponte Valleceppi e Ripa.
Accanto alle prove sono fornite le soluzioni.
Le Esercitazioni sono state proposte nelle settimane precedenti alla gara per orientare gli alunni sul tipo di animazioni che sarebbero state proposte.
Venerdì 4 marzo 2016 saranno disponibili i risultati della prima sfida dell’anno scolastico ,la tabella con gli esiti sarà pubblicata sul sito della scuola.
Tra qualche giorno invece saranno resi noti i titoli dei libri scelti per la seconda manche, la gara di giugno 2016, che vedrà la vittoria esclusiva di una classe.
Leggiamo, leggiamo…Cresce meglio chi legge!
Accanto alle prove sono fornite le soluzioni.
Le Esercitazioni sono state proposte nelle settimane precedenti alla gara per orientare gli alunni sul tipo di animazioni che sarebbero state proposte.
Venerdì 4 marzo 2016 saranno disponibili i risultati della prima sfida dell’anno scolastico ,la tabella con gli esiti sarà pubblicata sul sito della scuola.
Tra qualche giorno invece saranno resi noti i titoli dei libri scelti per la seconda manche, la gara di giugno 2016, che vedrà la vittoria esclusiva di una classe.
Leggiamo, leggiamo…Cresce meglio chi legge!
![]()
|
![]()
|