ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 13
pgic854007@istruzione.it
​Tel.
075-5928004
  • HOME
  • SCUOLE
    • SCUOLE DELL'INFANZIA >
      • RAPPRESENTANTI DI INTERSEZIONE
      • Sc. INFANZIA "ARCOBALENO" Ponte Valleceppi
      • SC. INFANZIA DI PRETOLA
      • SC. 'INFANZIA "VITELLESCHI" Casaglia
      • SC. INFANZIA "IL CASTELLO ROTONDO" Ripa
      • SC. INFANZIA "Paola Castellini" Collestrada
    • SCUOLE PRIMARIE >
      • LIBRI DI TESTO PRIMARIE A.S. 2020-2021
      • Rappresentanti di Interclasse
      • COMITATO MENSA
      • SCUOLA PRIMARIA "LEONE ANTOLINI" Ponte Valleceppi
      • SCUOLA PRIMARIA DI PIANELLO
      • SCUOLA PRIMARIA DI SANT'EGIDIO
      • SCUOLA PRIMARIA DI COLLESTRADA
      • SCUOLA PRIMARIA "H. C. ANDERSEN" Casaglia
    • SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO >
      • Scuola Secondaria di Primo Grado di PONTE VALLECEPPI
      • Scuola Secondaria di Primo Grado di RIPA
      • Orario ricevimento docenti A.S. 2019-2020
      • Rappresentanti di Classe a.s. 2020-2021
      • LIBRI DI TESTO PONTE VALLECEPPI - RIPA A.S. 2020-2021
  • ISTITUTO
    • DIRIGENTE SCOLASTICO
    • Organigramma
    • Funzionigramma
    • Il Consiglio di Istituto
    • Commissioni
    • Funzioni Strumentali
    • PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI
    • SICUREZZA >
      • ORGANIGRAMMA
      • PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE
      • CIR. SICUREZZA
      • VERBALI
      • PIANO FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO
      • DIRETTIVA SICUREZZA
      • NOMINE / INCARICHI
    • Curricolo verticale
    • Bisogni Educativi Speciali (B.E.S.)
    • REGOLAMENTO DI ISTITUTO >
      • REGOLAMENTO DISCIPLINA
      • ORGANO GARANZIA
      • PATTO EDUCATIVO
    • Comitato Valutazione
    • CARTA DEI SERVIZI SCOLASTICI
  • NEWS
  • Albo
    • Albo on line
    • Circolari >
      • CIRCOLARI 20-21
    • Albo Docenti >
      • Nomine
    • ATA
    • RSU
    • Albo Sindacale
  • DOVE SIAMO
  • URP - Segreteria
  • COMINICAZIONI PON
  • ASSICURAZIONE
  • PROTOCOLLO DI INTESA
  • Pubblicazioni
  • CERTIFICAZIONE LINGUISTICA CAMBRIDGE
  • LISTA CANDIDATI GENITORI
  • Progetti Formativi a.s. 2020/2021
  • Progetti Formativi a.s.2019/2020
  • LISTA CANDIDATI ATA
  • LISTA CANDIDATI DOCENTI
  • DOCENTI SCUOLA PRIMARIA L.ANTOLINI
  • DOCENTI SCUOLA PRIMARIA A.CICCHI PIANELLO
  • DOCENTI PRIMARIA CASAGLIA
  • DOCENTI PRIMARIA COLLESTRADA
  • DOCENTI PRIMARIA S.EGIDIO
  • CIRCOLARI 20-21
A partire dall'anno scolastico 2015 - 2016 nella nostra scuola la alcune classi funzionano con un orario a tempo pieno.
I bambini entrano alle ore 8:10 ed escono alle ore 16:10 dal lunedì al venerdì.
Perchè il tempo pieno a scuola?
Lasciamo rispondere a questa domanda il Prof. Giancarlo Cerini:

"Le indagini sulla scuola elementare in effetti, premiano le classi a tempo pieno (almeno quelle iniziali) perché si presentano come un ambiente didattico ricco di sollecitazioni operative (la scuola del fare e non solo del dire), di situazioni sociali (con relazioni più distese ed un uso cognitivo dell’interazione sociale), di incontro variegato con linguaggi e saperi, di graduale iniziazione all’organizzazione disciplinare della conoscenza. (...)        
Questi temi sono oggi di estrema attualità, perché si torna ad apprezzare la qualità di ciò che succede in classe, ad esigere non tanto “più” tempo, ma un tempo “meglio” organizzato e comunque non in affanno."

Com'è strutturata la giornata scolastica?
Gli alunni lavorano alle varie attività curricolare dalle ore 8:00 fino alle ore 10:00;
dopo queste prime due ore di lezione c'è la pausa di metà mattina con la merenda e il gioco libero.
Seguono poi altre due ore di lezione, fino alle ore 12:00, quando i bambini si preparano per il pranzo, che viene servito nel refettorio della scuola alle ore 12:15 circa.
Dopo il pranzo i bambini hanno una seconda ricreazione fino alle ore 14:00, durante la quale svolgono giochi liberi in palestra, in classe oppure, tempo permettendo, nello spazioso giardino della scuola.
Le ultime due ore di lezione vengono svolte attraverso attività laboratoriali.
Quanti s
ono gli insegnanti che operano nella classe?
Le insegnati di classe generalmente sono 3:
  • l'insegnante di Italiano, Storia, Arte immagine, Ed. motoria, Musica, Laboratorio, che lavora in classe per 22 h settimanali
  • l'insegnante di Matematica, Scienze,Inglese, Geografia, Tecnologia, Ed. motoria, Laboratorio, che lavora in classe per 22 h settimanali
  • l'insegnante di Religione Cattolica, che lavora in classe per 2 h settimanali 
(le insegnanti di Italiano e di Matematica si alternano nei turni della mattina e del pomeriggio).

Progetto laboratoriale "CreATTIVAmente" (classe 1 B a.s. 2015/2016)

Viaggio di istruzione a Firenze
27 maggio 2016 (classe 1 B a.s. 2015/2016)

IL PRIMO MESE DI SCUOLA (classe 1 B a.s. 2015/2016)

LA GIORNATA SCOLASTICA AL TEMPO PIENO

Classe seconda B - PROGETTI E ATTIVITA' SCOLASTICHE (prima parte) a.s. 2017/2018

Classe seconda B- PROGETTI E ATTIVITA' SCOLASTICHE  (seconda parte)   a.s. 2017/2018

​I PRIMI GIORNI DI SCUOLA (classe 2 B a.s. 2017/2018)

Torna a Scuola Primaria "Leone Antolini"
Immagine
ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 13
Sede Legale via Garigliano, 9 - Uffici via Brenta, snc 
06134 Ponte Valleceppi - Perugia
Telefono 075 5928004 - 075 5928331 - Fax  075 6920177
C.F. 94152350545 - Cod. Meccanografico PGIC854007 - Cod. Univoco UFU42J - IBAN IT02Z0103003005000063261665

Email: pgic854007@istruzione.it - pgic854007@pec.istruzione.it
NOTE LEGALI